Biscotti cuor di mela con gelatina di melagrana e cannella
Chi vuole un biscottino?? 🙂 Oggi vi suggerisco come preparare dei genuini biscotti cuor di mela con gelatina di melograno e cannella.
Questo dolcino tutto autunnale nasce da una collaborazione con Dalani, che mi ha chiesto di preparare un piatto dedicato all’autunno, stagione dalle mille sfumature e dai tanti profumi.
Qui trovate il link al loro editoriale speciale dedicato a questa stagione.
La frolla, deliziosamente deliziosa, la potrete utilizzare per altri biscotti o come fondo per le crostate di frutta. Anche la gelatina di melograno è molto versatile: potrete utilizzarla, ad esempio, nello yogurt, o su una macedonia di frutta o, ancora, come topping sul gelato.
per la gelatina di melagrana
550 g di succo di melegranate mature (io ne ho sgranate 5)
220 g di zucchero
il succo di mezzo limone
per la frolla
500 g di farina 0
280 g di burro
180 g di zucchero di canna a velo
2 uova medie
1 pz di sale
un cucchiaio di estratto di vaniglia o i semi di una bacca
per il ripieno dei biscotti
una mela rossa
cannella in polvere
Iniziate preparando la gelatina
Sgranate i chicchi facendo attenzione a non inserire le pellicine bianche che renderebbero la gelatina amara.
Frullateli e filtrateli. Otterrete il succo necessario per il nostro composto. Se volete, potete anche prepararne meno, l’importante è rispettare le proporzioni suggerite.
Ponete il succo ottenuto in una casseruola a fondo doppio, versate lo zucchero e il succo del limone. Fate cuocere a fuoco lento fino a che non si sarà addensato. A me son servite circa 1 ora e 30.
Versate in un boccaccio di vetro, chiudete con il tappo e fate raffreddare la gelatina tenendo il boccaccio a testa in giù.
Preparate la frolla.
Dunque, io ho preferito lo zucchero di canna perchè volevo conferire alla frolla una nota leggermente più rustica. Per lasciare la granulometria della pasta ugualmente fine, ho pensato di realizare uno zucchero a velo, ma di canna. Quindi, nel frullatore, ho inserito 140 g di zucchero di canna e 40 g di amido di mais (perchè lo zucchero a velo non è costituito solo da zucchero!!).
Lavorate il burro morbido con lo zucchero, il sale e la vaniglia; inserite poi le uova e montate bene gli ingredienti. Infine aggiungete la farina. Lavorate velocemente, realizzate un panetto quadrangolare e avvolgete con pellicola. Riponetelo in frigo e lasciatelo riposare preferibilmente tutta la notte o per lo meno 3-4 ore.
Preparate i biscotti della forma che preferite (io ho leggermente modificato uno stampino a forma di zucca perchè nei negozi di pasticceria non sono riuscita a trovare il taglia biscotti a forma di mela!!).
Tagliate la mela a fettine sottili e poi a piccoli bastoncini. Stendete la pasta di uno spessore di circa 5 mm; tagliate i biscotti, mettete al centro un po’ di gelatina, poi i bastoncini di mela e una spolverata di cannella.
Coprite con un altro biscotto e schiacciate i bordi con una forchetta. Potreste anche realizzare dei piccoli tagli decorativi sulla superficie superiore dei biscotti.
Infornate in forno caldo a 190° per circa 15 minuti.
Vi consiglio di realizzare prima i biscotti, poi di accendere il forno e mentre lui arriva a temperatura, di mettere i biscotti in frigo.
Buoni pasticci!!! 😀
p.s. perdonate le tante foto, ma ci sono così tanti colori in questo periodo che non riuscivo a smettere di scattare!! 😀