Crepes con spinaci, pancetta e besciamella all’olio
Oggi vi propongo un secondo facile facile che si prepara proprio in un secondo!! Crepes con spinaci, pancetta e besciamella all’olio: un secondo o una cena leggera e gustosa. Queste crepes, realizzate anch’esse con olio al posto del burro, sono leggermente più croccanti del normale perché nella pastella ho sostituito parte della farina con la semola rimacinata. Ma veniamo alla ricetta!
Ingredienti
Per le crepes agli spinaci e pancetta
100 g di farina
20 g di semola rimacinata
2 uova medie
250 g di latte
30 g di olio
un pizzico di sale
700 g di spinaci cotti
200 g di pancetta affumicata a cubetti
parmigiano grattugiato (facoltativo)
granella di noci e scaglie di mandorle
con queste dosi io ho realizzato 10 crepes di circa 20 cm di diametro.
Per la besciamella
60 g di farina
20 g di olio
500 g di latte
un pizzico di sale
Realizzate le crepes miscelando le farine con le uova e il pizzico di sale. Lentamente, continuando a mescolare, inserite il latte e, infine, l’olio. Mescolate per bene tutti gli ingredienti e fate riposare in frigo almeno 30 minuti.
Nel frattempo che l’impasto per le crepes riposa, preparate gli spinaci e la besciamella. Fate bollire gli spinaci (se utilizzate quelli surgelati. Se invece preferite quelli freschi passate direttamente al passaggio successivo!). Rosolate in padella con poco olio la pancetta affumicata e, senza farla cuocere troppo, inserite gli spinaci. Salate, pepate e fate cuocere per bene.
Per la besciamella mettete in un pentolino l’olio e la farina. Fate cuocere per qualche secondo come fareste con una normale besciamella. Togliete dal fuoco, aggiungete il latte e il sale e, continuando a mescolare, rimettete il pentolino sul fuoco fino a quando la crema non si sarà addensata. A cottura ultimata ho frullato la besciamella con un frullatore ad immersione per ottenere una crema vellutata.
Bene, adesso bisogna cuocere le crepes.
Mettete la padella sul fuoco e lasciatela riscaldare. Mettete un filo d’olio in padella e con un tovagliolo di carta spargete l’olio. Io per ogni crepes ho utilizzato 3/4 di mestolo. Dovete regolarvi in base alle dimensioni della padella, ma, ad ogni modo, cercate di farle il più sottile possibile.
Adesso avete tutti gli elementi per comporre il piatto: Mettete la crepes sul piano da lavoro, aggiungete gli spinaci, una spolverata di formaggio, se lo gradite, un cucchiaio di besciamella e chiudete a fazzoletto, prima a metà e poi ancora a metà.
Disponetele sulla teglia e decoratele con un’altro po’ di besciamella e della granella di noci e scaglie di mandorle e, anche qui, se lo gradite, una spolverata di formaggio.
Accendete il grill del forno e grigliatele per qualche minuto.
E buon appetito!!
Gli ho fatti oggi per cena e ho ricevuto gli applausi della mia famiglia! Buonissimi e leggeri!
Uhhh!! che bello!! Sono felice che vi siano piaciute! ^_^