Frittelle salate
Qualche giorno fa, dopo aver preparato i bomboloni, cercavo una ricetta simile ma salata. E così mescola questo, mescola quello, mi son venute fuori queste buonissime frittelle salate. Alcune (sparite ancor prima di potervele fotografare) le avevo fatte piccolissime e friggendole son diventate delle palline una tira l’altra che sarebbero state perfette per il buffet di una festa. Avete bisogno di pochi ingredienti. Io le ho arricchite con pepe e dadini di salame, prosciutto cotto e formaggio, ma presto le proverò anche con zucchine e gamberetti o con sole verdure!
450 g di farina 0
100 g di pasta madre
60 g di latte tiepido
200 g di patate bollite schiacciate
12 g di sale
45 g di olio evo
2 uova
un cucchiaino di zucchero
cubetti di salame, prosciutto, formaggio
pepe
olio per friggere
Sciogliete la pasta madre con il latte tiepido e lo zucchero, aggiungete la farina, le patate ben schiacciate, e impastate. Inserite le uova, facendo assorbire il primo prima di inserire l’altro. Aggiungete il salame, il formaggio e il prosciutto, macinatevi su un po’ di pepe e mescolate per bene. Ultimate l’impasto con il sale e l’olio. Fate lievitare l’impasto al caldo. Se non potete friggere le frittelle in giornata, potete mettere l’impasto in frigo ben coprirlo e tirarlo fuori la mattina dopo. Se potete continuare a seguire l’impasto, lasciatelo raddoppiare. Disponetelo sulla spianatoia infarinata, stendetelo con il mattarello in una sfoglia di circa 1 cm di spessore e tagliate dei cerchi, o delle ciambelle, o come ho scritto più su, potreste utilizzare un coppapasta piccolo per fare delle palline.
Una volta tagliate, lasciatele lievitare ancora fino al raddoppio su carta da forno. Quando sono ben lievitate, friggetele in abbondante olio. Vi consiglio di friggere sempre prima la parte superiore.
Scolatele e nascondetele!!! 😀