Funghi saltati alle spezie
La ricetta storica che vi propongo oggi è a base di funghi e spezie: funghi saltati con spezie. E’ una ricetta tratta dal Libro della cocina, manoscritto di tipo enciclopedico composto da un anonimo toscano agli inizi del Trecento e redatto da Francesco Zambrini a fine Ottocento. In questo testo, l’anonimo spiega come cucinare vari alimenti in diverse versioni.
Il profumo di questa miscela di spezie unito a quello dei funghi è incredibile!
Eccovi la versione originale:
Toglie fungi di monte, e lessali: e gittatene via l’acqua, mettili poi a friggere con cipolla tritata minuto, o con bianco di porro, spezie e sale e dà a mangiare.
E adesso gli ingredienti e il procedimento per riprodurla!
1 kg di funghi tipo cardoncelli
mezza cipolla
3 cucchiaio di olio evo
2 bacche di pepe
una punta di cucchiaino di zenzero in polvere
una punta di cucchiaino di noce moscata
mezzo cucchiaino di coriandolo in polvere
sale qb
Ponete una pentola con acqua a bollire. Nel frattempo lavate e pulite i funghi. Appena l’acqua arriva a bollore scottate i funghi per 7-8 minuti.
Mentre cuociono i funghi tritate finemente la cipolla. Scolate i funghi, versate l’olio in padella e fate imbiondire la cipolla. Aggingete i funghi, il sale e le spezie. Fate cuocere velocemente a fuoco alto per circa 8 minuti o fino a che saranno ben dorati e servite!
Una risposta
[…] da Francesco Zambrini a fine Ottocento, di cui abbiamo già parlato a proposito della ricetta dei funghi speziati. Io ho approfittato degli asparagi selvatici, ma potreste tranquillamente utilizzare quelli […]