Funghi saltati alle spezie
La ricetta storica che vi propongo oggi è a base di funghi e spezie: funghi saltati con spezie. E’ una ricetta tratta dal Libro della cocina, manoscritto di tipo enciclopedico composto da un anonimo toscano...
La ricetta storica che vi propongo oggi è a base di funghi e spezie: funghi saltati con spezie. E’ una ricetta tratta dal Libro della cocina, manoscritto di tipo enciclopedico composto da un anonimo toscano...
Cosa c’è di più barese delle orecchiette e cime di rapa? Ieri sono andata al mercato, ho visto queste belle rape e non ho potuto resistere. Ho preparato le orecchiette e così oggi ecco...
Un ottimo dolcino per iniziare bene la giornata, ma non solo, anche come merenda pomeridiana o per una coccola serale! Eccovi la ricetta dei Muffin con pasta madre:
Oggi vi propongo una ciambella di zucca e mandorle: un dolce lievitato autunnale, ottimo per colazione o per accompagnare un te!
Ancora una volta ospiti della corte angioina!! Ceci e castagne: un piatto tipico nel Medioevo, che diventa pietanza ‘ricca’ grazie all’aggiunta del pepe. La ricetta è riportata nel manoscritto Liber de coquina, trattato anonimo...
Ecco una ricetta per far apprezzare le verdure anche ai bimbini che magari non le amano. Queste zucchine ripiene di linguine con crema di zucchine stesse e pancetta dalla forma divertente (non so a...
Oggi siamo ospiti della corte angioina: de limonia o pollo al limone! Questa ricetta è presente, con alcune varianti, in molti manoscritti sia europei che arabi: tutte contengono pollo, mandorle e limone. Proprio il...